Descrizione
l corso FAD proposto dal Provider Satagroup è una videoregistrazione autorizzata* in replica dell’evento tenutosi a Campobasso nelle date del 7 ed 8 Febbraio 2022 c/o Aula “Crucitti” del Policlinico Gemelli Molise.
Obiettivo del Corso è quello di introdurre i partecipanti alla Medicina Quantistica, una branca della medicina estremamente nuova e in continuo divenire in cui gli studi pionieristici di tanti scienziati e medici convergono verso la messa a punto di nuovi strumenti diagnostici e terapeutici.
La Medicina Quantistica attraverso la Biorisonanza permette di integrare la terapia biochimica con quella biofisica. I segnali energetici sono molto più efficienti e veloci dei classici segnali biochimici. Il percorso terapeutico assolutamente non invasivo permette di operare un controllo sui processi biologici in modo preciso ed efficiente. In merito sappiamo che frequenze specifiche influiscono sul DNA, proteine, canali e recettori cellulari controllando l’espressione genetica, la divisione cellulare, la funzionalità nervosa e lo sviluppo dei tessuti
Il corso affronta le modalità per la progettazione di un novo assetto istituzionale per la prevenzione in ambito sanitario, ambientale e climatico. Le patologie che rispondono meglio a questo tipo diagnosi e di terapia sono quelle di tipo metabolico, che sono strettamente dipendenti da alterazioni della comunicazione cellulare e quindi da alterazione delle cascate chimiche alla base della disfunzione-disorganizzazione cellulare. La medicina integrata tiene conto di queste interazioni per comprendere e curare le persone in modo personalizzato.
Key points:
- Medicina Personalizzata;
- Biorisonanza;
- Terapia biofisica.
Programma
Moderatori: M.Melchionna – R. Pellegrino
Modulo 1: Dallo spettro delle oscillazioni elettromagnetiche alla diagnosi clinica e all’uso dei Rayoscan
Relatori: Dott. D. Heimes
Modulo 2: La Biorisonanza secondo Paul Schmidt e il suo effetto sull’attività cellulare
Relatore: Dott. D. Heimes
Modulo 3: Interventi e domande
Relatore: Dott. D. Heimes
Modulo 4: Pratica nella diagnosi e conclusioni
Relatore: Dott. G. Bunkenburg
Professioni
Assistente Sanitario, Biologo, Fisico, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Podologo, Tecnico Audiometrista, Tecnico Audioprotesista, Tecnico Di Neurofisiopatologia, Tecnico Ortopedico, Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica, Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva, Terapista Occupazionale
Patrocinio Scientifico
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Campobasso
Partner Scientifico
DIASU – Roma
Discussioni interattive in area riservata su www.sataccademy.it- Moderate da esperto e in tracciabilità totale di ore di impegno online per il completamento del tempo di apprendimento previsto. Questionario (Verifica dell’apprendimento) a doppia randomizzazione basato su quattro domande di cui una sola corretta.
Superamento del corso FAD online soltanto a risposte corrette pari ad almeno il 75%.
I partecipanti all’evento, nel periodo di fruizione, possono interagire tra di loro, con i tutor, docenti e “postano” propri lavori, documentazione utile (linee guida, bibliografie attinenti l’argomento) condividendola nel gruppo.
Obiettivo Formativo
29 – Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment.